La Rioja Alta - Gran Reserva 904 2015
La Rioja Alta, SA si trova nella regione di La Rioja in Spagna . La tenuta fu creata nel 1890 da cinque famiglie basche e riojane. La cantina originale La Rioja Alta ha sede ad Haro , ma c'è una seconda sede a Labastida nella Rioja Alavesa , costruita nel 1996. Nel 1904, la cantina Ardanza, di proprietà di Don Alfredo Ardanza, si unì a La Rioja Alta. Per commemorare l'evento viene prodotto per la prima volta il Gran Reserva 904. Il Grupo La Rioja Alta possiede anche le tenute Torre de Oña nella sottoregione Alavesa di La Rioja, Áster nella Ribera del Duero e Lagar de Cervera nella regione Rias Baixas della Galizia. La tenuta è composta da circa 660 ettari di vigneti intorno alla Rioja. La cantina situata ad Haro comprende una bottaia, le cui botti sono realizzate in rovere americano. Ogni botte viene travasata alla luce delle candele, per rimuovere naturalmente i sedimenti e consentire al team di monitorare ogni botte singolarmente.
La Rioja Alta, SA è impegnata a favore dell'ambiente : trattamenti limitati nei vigneti, investimenti in energia pulita, riutilizzo dell'acqua, parco solare e gestione sostenibile anche dei tappi e delle scatole. Oggi 16 ettari sono certificati viticoltura biologica e l'obiettivo è di aumentare questa quota. Inoltre, il consiglio di amministrazione ha lanciato il programma Viña Ardanza Solidario ; L'1% dell'utile netto annuale (e con un minimo di 100.000 € all'anno) viene destinato a cause umanitarie e filantropiche.
Il Gran Reserva 904 del 2015 è un blend di Tempranillo (90%) proveniente da vitigni piantati a Briñas, Rodezno e Villalba e Graciano (10%) proveniente dal vigneto Montecillo nel comune di Fuenmayor. Dopo la diraspatura e una leggera pigiatura, l'uva è stata posta in tini dove ha subito la fermentazione alcolica per 21 giorni. Nel gennaio 2016 il vino è stato trasferito in botti di rovere americano di 4,5 anni , dove è rimasto per 4 anni . Durante l'invecchiamento, il vino è stato travasato ogni 6 mesi. La miscela finale è stata imbottigliata nel febbraio 2020.
Varietà di uva: 90% Tempranillo, 10% Graciano