Lopez de Heredia - Vina Tondonia Reserva - Bianco 2013
Lopez de Heredia si trova a Haro, La Rioja , Spagna . La sua storia ebbe inizio a metà del XIX secolo, quando i mercanti francesi visitarono la regione della Rioja per trovare fonti alternative di uva di qualità da trasformare in vino, poiché l'epidemia di fillossera aveva decimato i loro vigneti. Il fondatore, Don Rafael López de Heredia y Landeta , studioso esperto ed entusiasta dell'arte della vinificazione, seguì da vicino le loro orme. Intorno al 1877 iniziò la progettazione e la costruzione del complesso oggi noto come López de Heredia Bodega, la più antica di Haro e una delle prime tre bodegas della regione della Rioja. La tenuta produce 4 annate principali; la famosa Viña Tondonia (100 ettari), Viña Cubillo (dal vigneto denominato Viña Cubillas di 24 ettari con appezzamenti denominati “La Encina” e “La Monja”), Viña Bosconia (15 ettari del vigneto El Bosque) e Viña Gravonia (dal vigneto Viña Zaconia di 24 ettari).
L'uva viene raccolta a mano con un coltello ricurvo chiamato "Corquete", per evitare che la buccia dell'uva si spacchi. L'uva rossa viene diraspata prima di entrare nei serbatoi di fermentazione, mentre l'uva bianca viene pigiata, rilasciando immediatamente il succo. Per i rosati il processo è misto: le bucce rimangono a contatto con il mosto per un periodo di macerazione in modo che una parte del colore possa essere assorbita, ma vengono poi rimosse prima che inizi la fermentazione. La fermentazione del mosto avviene in grandi tini di rovere: i più grandi (con capacità di 240 ettolitri) sono destinati ai vini rossi, mentre i più piccoli (con capacità di 60 ettolitri) sono destinati ai vini bianchi. La seconda fermentazione avviene in botti di rovere tipo Bordeaux e può durare fino a cinque o sei mesi. Una volta che i vini hanno subito entrambi i processi di fermentazione e sono stati rimossi i sedimenti o le fecce, il vino è pronto per essere invecchiato in botti bordolesi da 225 litri. I vini trascorrono poi almeno 6 mesi di invecchiamento in cantina prima di essere messi in vendita.
Il Viña Tondonia Reserva Blanc è un blend di Viura (90%) e Malvasia (10%) . È stato invecchiato per 6 anni in botti e travasato due volte l'anno. L'anno 2013 è stato caratterizzato da abbondanti piogge che, unite alle temperature fresche, hanno causato un leggero ritardo nella maturazione delle uve, tanto che la vendemmia è iniziata solo il 7 ottobre e si è conclusa il 27 ottobre, un po' in anticipo rispetto a quanto inizialmente previsto. Il 12 luglio una grandinata accompagnata da forti venti ha danneggiato alcuni grappoli d'uva, provocando un calo della quantità raccolta.
Varietà di uva: 90% Viura, 10% Malvasia