The Red Boots - Jean-Baptiste Menigoz - La pépée 2018
Jean-Baptiste Ménigoz era un insegnante part-time per bambini disabili prima di dedicarsi interamente alla viticoltura nel 2011. Durante questo periodo è diventato ossessionato dalla viticoltura naturale, senza dubbio sotto l'influenza del suo buon amico e collega viticoltore, Raphaël Monnier, che fa anche parte della famiglia Selection Massale. Dopo alcune annate realizzate con l'aiuto della moglie Jacqueline, è stato raggiunto nel 2014 da Florien Kleine Snuverink, originario dei Paesi Bassi. Il tema generale è abbastanza semplice: lieviti indigeni, nessuna chiarifica o filtrazione, a seconda dell'annata, e senza solforosa. Come dice Giovanni Battista: "Produciamo noi stessi i vini che ci piace bere".
Per la cronaca, il nome del dominio giurassiano deriva dalla canzone "Les Boots Rouges" dei Wampas.
La Pépée è il suo primo Pinot Noir, da due vigneti, uno vicino a La Mulatière e l'altro vicino a Bodines. Le viti sono piantate in terreni argillosi e vinificate con le stesse tecniche di Early o Late. L'invecchiamento è un po 'diverso, con metà del succo pressato in botti da 600 litri e il resto in acciaio inossidabile. Quindi aggiunge un po 'di SO2 all'imbottigliamento, a seconda dell'annata.
Acquisto limitato a 3 bottiglie.