Liquore Benedettino - 40%
Il liquore benedettino è una di quelle ricette segrete ancestrali inventate dai monaci francesi. Prodotto a Fécamp, in Normandia, questo liquore vegetale giallo ambra si dice abbia proprietà medicinali. Nel 1863, un commerciante della città di Fécamp trovò questa ricetta dimenticata e la chiamò in omaggio ai monaci benedettini con il loro motto: Deo Optimo Maximo - "Dio assolutamente buono, assolutamente fantastico". Fece costruire anche un palazzo per ospitare la distilleria in cui ancora oggi si produce il liquore. La ricetta comprende quattro preparazioni di base che utilizzano 27 erbe diverse, infuse in alcool e poi distillate. Il risultato, chiamato "spirito", viene poi invecchiato in botti di rovere e colorato con lo zafferano. Melissa, ginepro e angelica sono gli aromi più sorprendenti.
Come il liquore Chartreuse, il Bénédictine è uno dei migliori liquori al mondo. Ideale a fine pasto o per preparare cocktail.